Il Chiaro del Bosco è un’associazione che opera nel territorio di Brescia e provincia da molti anni, collaborando con le principali realtà del territorio. Nel suo percorso ha promosso, sviluppato e favorito azioni per promuovere e sensibilizzare al tema della salute mentale in tutte le sue declinazioni. Incontri, conferenze, eventi, formazione, concorsi, pubblicazioni, proiezioni, laboratori… nella pagina dedicata ai progetti dell’associazione troverete una panoramica di tutto quello che fino ad oggi è stato realizzato, con la collaborazione di una rete territoriale che, negli anni, è cresciuta di progetto in progetto.
L’esperienza maturata ci ha portato a confrontarci sempre più spesso sul ruolo della parola: parola come comunicazione, come elaborazione, come ponte fra il mondo interiore e tutto quello che c’è fuori. La parola come un filo, che si aggroviglia e si dipana, come una linea, che congiunge e spezza, come un tratto, che crea forme e le rivela.
Questo è uno dei motivi che ci ha portato a dedicare spazio ai laboratori di scrittura, dei quali spesso il concorso letterario è la naturale estensione: le storie personali sono contributi preziosi, sia per chi le scrive sia per chi ascolta, creano condivisione, spiegano, ‘curano’. Ed è ancora in quest’ottica che abbiamo scelto di dedicare una sezione specifica alle azioni rivolte alle scuole ed agli adolescenti, per contribuire alla riscoperta di una parola che non sia solo quella frammentata del messaggio digitale, ma che sia introspezione e dialogo, che contribuisca alla conoscenza di se stessi ed all’ascolto dell’altro.
C’è tanto da dire e da chiedersi, c’è tanto da ascoltare e raccontare. Per questo è importante che familiari, utenti, operatori, scuole, istituzioni e comunità locale ragionino insieme per dare voce e parola ai tanti modi di vivere il disagio mentale. Mettendo al centro la persona, non il suo disturbo.
In quest’ottica l’associazione propone e realizza corsi di formazione rivolti ad operatori e utenti per l’utilizzo di strumenti quali la MENTAL HEALTH RECOVERY STAR™ e più in generale delle OUTCOMES STARS™, progettati per favorire, supportare e misurare il cambiamento quando si lavora con le persone.
Youth CoLab 2.0 Laboratori
progetti, concorsi, laboratori in corso

Progetto Youth CoLab 2.0
Attività, laboratori ed eventi dedicati a ragazzi e ragazze dai 15 ai 34 anni.
SPORTELLO DI ASCOLTO E ORIENTAMENTO CONDIVISO
Nell’ambito del progetto “La famiglia. Dal sostegno al protagonismo familiare” che vede come capofila ASST Spedali Civili e come partner l’associazione Il Chiaro del Bosco ETS, l’associazione ADL Zavidovici e la cooperativa sociale La Vela, Il Chiaro del Bosco ETS ha avviato all’interno degli spazi di CoLab Torre Cimabue lo Sportello Salute Mentale, uno sportello di orientamento specifico per famiglie che vivono una condizione di disagio psichico di un proprio familiare.
Lo sportello ha l’obiettivo di dare supporto nella decodifica della domanda e nell’orientamento alle opportunità rivolte ai familiari presenti sul territorio e nei servizi ed è attivo su appuntamento tutti i martedì dalle 16,00 alle 18,00 presso il CoLab con la presenza di un operatore e di un familiare esperto dell’associazione Il Chiaro del Bosco ETS.
È attivo inoltre uno sportello telefonico al numero 320 6058157 . Per appuntamenti è possibile mandare una mail a sportello@ilchiarodelbosco.org, oppure contattare il numero sopra indicato (attivo anche whatsapp)

eventi e news
Qui trovate le principali novità della nostra associazione: gli eventi che stiamo presentando, i suggerimenti o le idee che ci vengono proposte dalla nostra rete, le principali novità della nostra associazione.

INCONTRO CON L’AUTORE
venerdì, 27 Giugno 2025

Con tutto l’amore tra le mani
domenica, 15 Giugno 2025

INCONTRO CON L’AUTORE
venerdì, 06 Giugno 2025
dedicato alle scuole
L’Associazione Il Chiaro del bosco E.T.S. propone per l’a.s. 2024-25 il progetto “YOUTH COLAB 2.0”, un progetto sostenuto da Regione Lombardia con il bando Giovani Smart 2.0, ha come capofila Il Chiaro del Bosco ETS che, insieme alle cooperative sociali La Rondine e ArticoloUno, ad ASST Spedali Civili di Brescia e con il patrocinio del Comune di Brescia, punta a promuovere il benessere psico-sociale attraverso attività culturali, artistiche e laboratori creativi.
Una parte importante di questo progetto è dedicata agli studenti e alle studentesse di alcuni istituti di Brescia, per i quali sono attivati nuovi laboratori di scrittura emotiva e un ciclo di alcuni incontri di sensibilizzazione ai temi di salute mentale.
incontri con docenti, genitori, studenti



laboratorio di scrittura per gruppo classe



recovery e formazione
Se volessimo definire la Recovery in un modo semplice e breve, potremmo tradurla come…
Vivere la vita al meglio delle proprie possibilità!
Da molti anni ormai Il Chiaro del Bosco collabora con l’organizzazione Triangle Consulting Social Enterprise e detiene per l’Italia la licenza per la formazione e l’abilitazione all’uso di Mental Health Recovery Star™ per individui ed enti. Più di recente ha introdotto anche la formazione per Work Star™ e negli ultimi mesi ha lavorato alla traduzione della My Mind Star™ dedicata in modo specifico al benessere mentale dei giovani.
Le iscrizioni ai corsi di formazione organizzati a Brescia e provincia sono -di norma- gestite direttamente dalla nostra associazione e sono rivolte ai singoli individui interessati al tema; i corsi realizzati per enti, istituti, imprese ed associazioni che ne facciano richiesta sono concordati con la nostra segreteria e si rivolgono ad un pubblico definito dai destinatari, che ne stabiliscono criteri e modalità di iscrizione. Per maggiori informazioni visita la pagina dedicata alla formazione.
MENTAL HEALTH RECOVERY STAR™
A BRESCIA IL 16 E 17 OTTOBRE 2025
Come iscriversi
Per l’iscrizione al corso è necessario registrarsi sul portale del Fatebenefratelli che permette, successivamente, di scorrere la lista dei corsi disponibili e l’iscrizione al corso.
Quota d’iscrizione: € 130 + IVA 22% (€ 158,60)
Numero massimo previsto di partecipanti: 65
ID. 454285 Crediti ECM 13 per tutte le professioni sanitarie
L’associazione Il Chiaro del Bosco ETS fornirà:
Guida per l’utente; Grafico della Stella; Manuale Operativo; Guida “Supportare il cambiamento”; Materiale bibliografico.
A quanti hanno partecipato ad almeno l’80% delle ore di formazione previste, verrà inviato in formato PDF, il certificato di abilitazione all’uso dello strumento.