Archivio – Progetti

Se volessimo definire la Recovery in un modo semplice e breve, potremmo tradurla come:

Vivere la vita al meglio delle proprie possibilità!

L'Archivio dei Progetti del Chiaro del Bosco

I Nostri Progetti – Il Chiaro del Bosco fino ad oggi

Il tempo passa e va avanti, così come il nostro lavoro.
In questi anni abbiamo partecipato e sviluppato numerosi progetti.

In questa pagina raccoglieremo tutte le pagine di progetto per rendervi più semplice la navigazione nel sito mantenendo comunque lo storico degli anni passati sul territorio lavorando contro lo stigma e a favore di chi “abita” i servizi di salute mentale, siano essi pazienti, famigliari o operatori.

I Progetti

Seguici

YouTube

“Il chiaro del bosco è un centro nel quale non sempre è possibile entrare. Lo si osserva dal limite e la comparsa di alcune impronte di animali non aiuta a compiere tale passo.
E’ un altro regno che un’anima abita e custodisce. Qualche uccello richiama l’attenzione, invitando ad avanzare fin dove indica la sua voce. E le dà ascolto.
Poi non si incontra nulla, nulla che non sia un luogo intatto che sembra aperto soltanto in quell’istante e che mai più si darà così.
Non bisogna cercarlo. Non bisogna cercare. E’ la lezione immediata dei chiari del bosco: non bisogna andare a cercarli, e nemmeno cercare nulla di loro”.

di Maria Zambrano

La Recovery è un percorso profondamente personale di cambiamento dei propri comportamenti, valori, sentimenti, abilità e ruoli.
E’ un modo di vivere una vita con soddisfazioni e speranze e risultati anche con le limitazioni causate dalla malattia. Comprende lo sviluppo di nuovi significati e nuove progettualità nella vita delle persone nel momento in cui costruiscono una prospettiva oltre gli effetti catastrofici della malattia mentale.

Anthony WA

La Recovery non fa riferimento ad un esito finale, ad un risultato.
Non significa che io o un mio amico con una tetraplegia saremo «guariti»: il nostro percorso di recovery è infatti segnato da una sempre più profonda accettazione delle nostre limitazioni. Ma queste, piuttosto che essere un motivo di sconforto,  sono le basi dalle quali scaturiscono le nostre possibilità di crescita personale.

Patricia Deegan

Menu