Recovery Star™

Se volessimo definire la Recovery in un modo semplice e breve, potremmo tradurla come …
Vivere la vita al meglio delle proprie possibilità!

di Graham Greene

uno strumento per tutti

Recovery Star™

MENTAL HEALTH RECOVERY STAR™ è uno strumento elaborato da Triangle Consulting nel 2007/2008 su mandato del Mental Health Providers Forum.

La sua finalità è quella di supportare l’utente ed il suo operatore di riferimento nella definizione, nel monitoraggio e nella valutazione dei percorsi di cura e riabilitazione basati sui principi delle pratiche orientate alla guaribilità.

Il quadro teorico di riferimento della Recovery Star™ fa riferimento alla coproduzione, all’empowerment, alla valorizzazione dell’esperienza vissuta in prima persona dagli utenti dei servizi e al ruolo di facilitazione degli operatori rispetto ad un percorso di cambiamento personale.

La Recovery Star™ viene attualmente impiegata in modo routinario o sperimentale in più servizi pubblici e privati a livello nazionale dove si sono tenuti corsi di formazione al suo utilizzo.

Non si tratta quindi di una scala di valutazione tradizionale e non si pone neppure in alternativa a strumenti come Honos, VADO, LSP, etc: il razionale del suo utilizzo sta nello stimolare la partecipazione attiva e la responsabilizzazione degli utenti e della loro rete naturale nell’individuazione e nel raggiungimento di obiettivi dei piani di trattamento individualizzati.

A differenza di altri strumenti la Recovery Star™ fa proprio un modello di cambiamento che nasce da ricerche sulle esperienze di malattia e di guarigione descritte da più persone soprattutto nei paesi anglosassoni (ma non solo): la “scala del cambiamento” che ne deriva costituisce il motore concettuale dello strumento e offre all’utente e all’operatore indicazioni non solo per la valutazione del punto a cui un percorso individuale è arrivato ma anche un supporto nell’identificare gli interventi più adatti nelle diverse fasi della scala del cambiamento.

recovery star stella

come si declina?

La Star consente di valutare dieci aree: salute mentale, life-skills, lavoro, dipendenze, responsabilità, reti sociali, relazioni personali, speranza, cura di sé, identità ed autostima.

Si tratta di uno strumento estremamente flessibile che può essere proposto dagli operatori agli utenti, a livello individuale o di gruppo e può anche essere presentato da utenti formati ad altri utenti.

Nel 2013 un gruppo di lavoro composto da servizi pubblici e del privato sociale della Provincia di Brescia che fa riferimento alla UOP 23 degli Spedali Civili di Brescia ha realizzato la versione italiana della Recovery Star™ e condotto uno studio di validazione.

Grazie ad un accordo fra l’Associazione il Chiaro del Bosco e Triangle Consulting (che detiene i diritti per l’utilizzo della Mental Health Recovery Star™) la nostra associazione è detentrice della licenza di utilizzo dello strumento per l’Italia.

+10

anni di esperienza

+100

Corsi realizzati

+8000

operatori formati

Mental Health Recovery Star™

corsi di formazione

L’associazione organizza corsi di formazione di base, corsi di aggiornamento.

In alcuni casi i corsi sono organizzati direttamente dalla nostra associazione e si rivolgono a tutti gli interessati al tema, in altri casi veniamo contattati da enti terzi (ASL, altre associazioni, aziende…) e gestiamo il corso di formazione per un pubblico specifico identificato da chi ci dà l’incarico.

Se sei interessato alla formazione per l’utilizzo della MENTAL HEALTH RECOVERY STAR™ ti invitiamo a visitare la pagina dedicata alla formazione.

recovery formazione cartoon
togel
Toto Slot
toto togel
situs togel terpercaya
Situs Togel Terpercaya
Slot 5000
linitoto
Slot Pulsa
situs togel online
Togel Deposit 5000
Situs Togel
Situs Togel
Togel
Deposit 5000
RTP Live
Slot Gacor
situs toto
Deposit 5000
toto slot
situs togel terbesar
Situs Toto
Toto Togel
Slot Gacor
Situs Toto
Slot Gacor Hari Ini