Nell’ambito delle iniziative dell’Anno della Cultura e nella settimana del 13 maggio (anniversario della Legge 180 che nel 1978 impose la chiusura dei manicomi e regolamentò il trattamento sanitario obbligatorio), una rete di associazioni attive nell’ambito della salute mentale (fra cui noi) propone un fitto calendario di iniziative con l’intento di promuovere la cultura di buona salute mentale, l’inclusione, il rispetto e la tutela dei diritti di tutte le persone con fragilità.

L’iniziativa vedrà la presenza a Brescia dell’opera “Marco Cavallo”, una scultura di legno e cartapesta azzurra a forma di cavallo realizzata all’interno dei laboratori artistici del manicomio di Trieste all’inizio degli anni ’70 del secolo scorso con il contributo ideale e immaginifico dei pazienti allora reclusi. L’opera divenne presto “icona” della lotta etica, sociale, medica e politica a favore della legge 180 nonché simbolo per gli stessi pazienti, delle loro istanze di libertà, liberazione e riconoscimento della loro dignità di persone, fino ad allora negate.

locandina integrale degli eventi

Devi essere connesso per inviare un commento.
Menu