Progetto – Concorso letterario 2023- CHIAROSCURI FAMILIARI

IL PROGETTO: “Concorso letterario CHIAROSCURI FAMILIARI”

L’Associazione Il Chiaro del Bosco onlus propone un concorso letterario rivolto a persone che soffrono di disagi psichici e loro famigliari.

Il ciclo di laboratori “Chiaroscuri familiari, storie dal crepuscolo all’aurora” che ha preceduto il concorso ha proposto l’utilizzo della scrittura e della condivisione in gruppo come mezzo per attraversare il buio di notti di dolore e solitudine per ritrovare, nei primi chiaroscuri dell’alba, i colori di una vita nuova nella scoperta di una bellezza possibile per tutti. La narrazione diventa così cura: cura di sé, delle relazioni, della storia della propria vita, drammatica, meravigliosa e singolare allo stesso tempo, cura di un mondo reso inospitale dallo stigma, dal pregiudizio, da un lessico tagliente e violento.

Sono ammessi a partecipare i componenti di una famiglia o di una rete relazionale che ha affrontato o affronta un problema di salute mentale: persona con disagio, genitori, coniugi, fratelli, figli, nonni, fidanzata/o, amici… che abbiano compiuto 16 anni alla data della scadenza del termine per la presentazione delle opere e che siano residenti nelle province di Brescia e Mantova.

Il concorso letterario si articola in due sezioni, di seguito denominate A e B. Possono partecipare opere in prosa, in lingua italiana ed attinenti al tema proposto.
Ogni concorrente può partecipare con un proprio testo inedito, ad una sola delle due sezioni sotto riportate:

  • Sezione A    narrativa
  • Sezione B    narrativa per partecipanti  dai 16 ai 25 anni

Il racconto o la testimonianza/autobiografia possono essere rese anche in forma di lettera o diario.

I testi narrativi ed il modulo devono essere inviati congiuntamente via e-mail
entro e non oltre il 6 maggio 2024 a:
concorsochiaroscuri@ilchiarodelbosco.org

PREMI
Verranno premiati i primi tre classificati di ogni sezione.

Per ogni sezione i premi sono:

1° classificato: assegno di € 500,00;
2° classificato: assegno di € 300,00;
3° classificato: assegno di € 200,00;

Le opere di ciascuna sezione segnalate dalla giuria dal quarto al decimo posto compreso, saranno pubblicate, unitamente alle premiate, in un volume.
N.B. Tutte le opere pervenute, comprese quelle non premiate o non segnalate, saranno rese disponibili in una sezione speciale del sito dell’associazione.
La proprietà letteraria dell’opera resta in ogni caso all’autore.

Per maggiori informazioni si invita a leggere la brochure del concorso, in cui sono pubblicati tutti i dettagli e le modalità di partecipazione.

Si possono chiedere ulteriori approfondimenti telefonando al numero dell’Associazione Il Chiaro del bosco onlus: 392-2032380 (Sig.ra Micheli Rossella) o scrivendo a: segreteria@ilchiarodelbosco.org

Documenti allegati

Seguici

YouTube
Menu