Le Biblioteche Viventi consentono di sperimentare sulla propria pelle il superamento del pregiudizio nei confronti del “diverso da sé”, contribuendo a creare una cultura più aperta e disponibile all’ascolto e all’accoglienza, che non discrimini le persone in base al paese di provenienza, alla religione, alle convinzioni personali, al genere, all’orientamento sessuale, all’età o alla condizione di disabilità.
News
..:: Lab. Scrittura Emotiva – Youth CoLab ::.. – Leonardo
Obiettivo primario dei laboratori è l’aiuto a rivedere il proprio cammino, anche nei tratti incerti, faticosi, dolorosi, di conflittualità con se stessi e con gli altri, sotto una luce diversa, dove ad ogni esperienza è possibile attribuire un significato che permetta il riconoscimento di sé e dell’altro in un percorso di senso.
..:: Lab. Scrittura Emotiva – Youth CoLab ::.. – De Andrè
Obiettivo primario dei laboratori è l’aiuto a rivedere il proprio cammino, anche nei tratti incerti, faticosi, dolorosi, di conflittualità con se stessi e con gli altri, sotto una luce diversa, dove ad ogni esperienza è possibile attribuire un significato che permetta il riconoscimento di sé e dell’altro in un percorso di senso.
..:: Comunicazione – Youth CoLab ::..
LABORATORIO COMUNICAZIONE
S O C I A L , S I T O , N E W S – I N U N A V E R A R E D A Z I O N E
In collaborazione con CoLab Torre Cimabue
..:: Mindfulness – Youth CoLab ::..
CORSO DI MINDFULNESS
P E N S I E R I N E G A T I V I ? A L L A L A R G A !
In collaborazione con CoLab Torre Cimabue
..:: Laboratorio IO, MUSICA – Youth CoLab
“iO, Musica” è un laboratorio aperto a ogni giovane che voglia approcciarsi al mondo della musica, anche se non ha alcuna competenza!
Giornata mondiale salute mentale
Come ogni anno, a Brescia, in occasione della giornata mondiale per la salute mentale, viene organizzato un convegno che vede la partecipazione di tante realtà del territorio, dei professionisti della salute mentale, dei famigliari e degli Esperti in Supporto tra Pari.
Emoticon: ovvero quando una faccina non basta
Il Chiaro del Bosco ha organizzato un laboratorio di scrittura che si terrà presso l’area riabilitativa psichiatrica dell’ospedale di Leno (BS) e condotto dalla Dott.ssa Migliorati.
La salute mentale come bene comune
In occasione della Giornata della Salute Mentale l’Azienda USL di Bologna, l’Alma Mater Studiorium-Università di Bologna, e la Città Metropolitana raccolgono l’invito dell’Organizzazione Mondiale della Salute proponendo alla città un confronto sul tema del benessere individuale e dell’intera comunità nel periodo post-pandemico.